I
fagioli sono piante erbacee
e se ne conoscono circa 150
specie in tutto il mondo, quelli
che in prevalenza usiamo in
cucina provengono dall'America
Centrale ed erano coltivati,
già 7000 anni fa dai
predecessori degli Inca, degli
Atzechi e dei Maya e sono arrivati
a noi con le Caravelle di Colombo.
Contengono un elevato quantitativo
si proteine ed amidi, che li
rende un ottimo alimento energetico
e sono una miniera di sali minerali
ferro, fosforo e calcio. Come
tutti i legumi hanno un'azione
anticolesterolo, favoriscono
il riequilibrio del sistema
nevoso, sono consigliati in
casi di astenia, super lavoro
e nelle affezioni renali in
special modo nelle litiasi.
I fagioli secchi per essere
consumati vanno tenuti in ammollo
per circa otto ore, mentre la
cottura varia da una a due ore
secondo il tipo di fagiolo e
il grado di invecchiamento.