bio Maieutica - Tecniche olistiche, Aura Soma, Feng Shui e alimentazione macrobiotica
Vai alla Homepage
 
bioArgomenti
bioSalute
bioDiscipline
bioInfo
Io
Cosa faccio
Contatti
Partner
Il giardino dei libri
www.ilgiardinodeilibri.it
Macrolibrarsi
vai al sito macrolibrarsi
bioChef®>I mattoni>Legumi>Soia
 
Legumi
Soia

Originaria dell'Estremo Oriente, dove e' conosciuta da quattromila anni, oggi la soia e' diffusa nelle due Americhe, che sono le maggiori produttrici, poi viene la Russia, l'Europa e l'Australia. La sua composizione nutrizionale e' diversa dai consueti legumi. Ha un'elevatissima percentuale di proteine di qualita' superiore agli altri legumi, in quanto, le sue proteine, sono ben bilanciate in aminoacidi essenziali, assai assimilabili e digeribili, tali da essere competitive con le cosiddette proteine nobili della carne. Altri suoi costituenti sono: grassi, glucidi, fibra, vitamine idrosolubili, liposolubili e sali minerali. In particolare i grassi contenuti nella soia sono giudicati assai salutari per la totale assenza di colesterolo, per l'elevato rapporto grassi polinsaturi/saturi e la presenza di lecitina. La soia viene venduta in grani essiccati nelle varieta' gialla, verde rossa e nera. La soia gialla e' utilizzata per la preparazione del latte, formaggio, ecc., la soia verde si presta soprattutto per la preparazione di germogli, alimento ricchissimo in vitamine e sali minerali, la soia rossa (azuki hokaido) e' indicata nella preparazioni curative e culinarie e la soia nera, che e' usata per scopi curativi. Grazie alla sua versatilita' possiamo mangiare, senza accorgercene, soia in cento modi diversi: sotto forma di fagioli, germogli, latte, "formaggio", "carne", salsa (tamari, shoyu), olio, farina, spaghetti, pane, gelati, dolci, etc.. La soia prima di essere consumata va tenuta in ammollo per circa dodici ore mentre la cottura e' di circa due ore.

bioPositivo
bioGiorno
bioOroscopo
bioMeteo
bioVocabolario
bioForismi
bioTeca
bioPalestra
bioSmorfia
bioChef®
I mattoni
I componenti fondamentali per una sana alimentazione
Le ricette
bioFocus
Approfondimento
Anche i legumi hanno una storia
bioCuriosità
La leggenda del raviolo
Il Formaggio di fossa e...
Di che pianta sei...
Carote viola...
Parliamo di
Olio d'oliva
bioMenù
bioMenù: primavera
bioCollegamenti
Links
Controllo qualita'
Audiopsicofonologia

Informazioni

© Gli scritti e le immagini sono di proprietà di bioMaieutica ® (Marchio e logo registrati). E' fatto espresso divieto di utilizzo da parte di terzi.

Disclaimer


- P.IVA 01673140099-